
Pubblicazioni
Scientifiche e divulgative di interesse psicologico
(una selezione di articoli su rivista, libri e capitoli di libro)

Vittorio Lingiardi, Nicola Nardelli (2020)
La lunga resistenza del pregiudizio
In G. Celotti (a cura di), Parole o-stili di vita. Media e persone LGBTQIA+ (pp. 81–93). Milano: Ordine dei Giornalisti della Lombardia.


John Briere (2020)
Trauma Symptom Inventory-2 (TSI-2). Adattamento italiano di Luigi Abbate, Margherita Lang, Nicola Nardelli e Alessandro Vassalli
Firenze: Hogrefe.


Nicola Nardelli, Roberto Baiocco, Annalisa Tanzilli, Vittorio Lingiardi (2020)
Not in the same mental drawer: Internalized sexual stigma, dissociation, and the role of religion in a sample of Italian gay men
Journal of Homosexuality, 67(10), 1386–1400. doi:10.1080/00918369.2019.1591786


Vittorio Lingiardi, Nicola Nardelli (2019)
Identità di genere e identità sessuale
AeP Adolescenza e Psicoanalisi, 14(1), 83–90.


Vittorio Lingiardi, Nicola Nardelli (2019)
Psychodynamic practice and LGBT communities
In D. Kealy, J. S. Ogrodniczuk (Eds.), Contemporary Psychodynamic Psychotherapy: Evolving Clinical Practice (pp. 267–279). London (UK): Elsevier. doi:10.1016/B978-0-12-813373-6.00018-0


Vittorio Lingiardi, Nicola Nardelli (2019)
Il counseling e la psicoterapia con persone lesbiche, gay, bisessuali e transgender (LGBT)
In S. Massia (a cura di), Counseling psicodinamico. Colloquio, consultazione e restituzione in contesti clinici e applicativi (pp. 255–269). Torino: ANANKE lab.


Salvatore Ioverno, Nicola Carone, Vittorio Lingiardi, Nicola Nardelli, Paolo Pagone, Jessica Pistella, Marco Salvati, Alessandra Simonelli, Roberto Baiocco (2018)
Assessing prejudice toward two-father parenting and two-mother parenting: The beliefs on same-sex parenting scale
The Journal of Sex Research, 55(4-5), 654–665. doi:10.1080/00224499.2017.1348460


Maria Rosaria Nappa, Nicola Nardelli (2017)
Lecosecambiano@scuola. Strumenti per combattere il bullismo omofobico
Milano: Raffaello Cortina.


Salvatore Ioverno, Nicola Nardelli, Roberto Baiocco, Isabella Orfano, Vittorio Lingiardi (2017)
Homophobia, Schooling, and the Italian Context
In S. T. Russell, S. S. Horn (Eds.), Sexual Orientation, Gender Identity, and Schooling: The Nexus of Research, Practice, and Policy (pp. 354–373). New York: Oxford University Press. doi:10.1093/med:psych/9780199387656.003.0020


Vittorio Lingiardi, Nicola Nardelli, Salvatore Ioverno, Simona Falanga, Carlo Di Chiacchio, Annalisa Tanzilli, Roberto Baiocco (2016)
Homonegativity in Italy: Cultural issues, personality characteristics, and demographic correlates with negative attitudes toward lesbians and gay men
Sexuality Research and Social Policy, 13(2), 95–108. doi:10.1007/s13178-015-0197-6


Vittorio Lingiardi, Nicola Nardelli, Jack Drescher (2015)
New Italian lesbian, gay and bisexual psychotherapy guidelines: A review
International Review of Psychiatry, 27(5), 405–415. doi:10.3109/09540261.2015.1064875


Vittorio Lingiardi, Nicola Nardelli, Emiliano Tripodi (2015)
Reparative attitudes of Italian psychologists toward lesbian and gay clients: Theoretical, clinical, and social implications
Professional Psychology: Research and Practice, 46(2), 132–139. doi:10.1037/pro0000016


Vittorio Lingiardi, Nicola Nardelli (2014)
Persone lesbiche, gay e bisessuali. Un ascolto competente e rispettoso
Psicologia contemporanea, 246, 68–73.


Vittorio Lingiardi, Nicola Nardelli (2014)
Linee guida per la consulenza psicologica e la psicoterapia con persone lesbiche, gay e bisessuali
Milano: Raffaello Cortina.


Vittorio Lingiardi, Nicola Nardelli (2014)
Negative attitudes to lesbians and gay men: Persecutors and victims
In G. Corona, E. A. Jannini, M. Maggi (Eds.), Emotional, Physical and Sexual Abuse: Impact in Children and Social Minorities (pp. 33–47). Zurich (CH): Springer. doi:10.1007/978-3-319-06787-2_3


Nicola Nardelli, Vittorio Lingiardi (2014)
Personalità e trauma
In V. Lingiardi, F. Gazzillo (a cura di), La personalità e i suoi disturbi. Valutazione clinica e diagnosi al servizio del trattamento (pp. 97–130). Milano: Raffaello Cortina.


Vittorio Lingiardi, Nicola Nardelli (2014)
Sesso, genere e orientamento sessuale
In V. Lingiardi, F. Gazzillo (a cura di), La personalità e i suoi disturbi. Valutazione clinica e diagnosi al servizio del trattamento (pp. 182–212). Milano: Raffaello Cortina.


Vittorio Lingiardi, Emiliano Tripodi, Nicola Nardelli (2014)
Atteggiamenti degli Psicologi dell’Emilia-Romagna nei confronti dell’omosessualità e dei clienti/pazienti omosessuali. Report sintetico della ricerca
Bollettino di informazione dell’Ordine degli Psicologi della regione Emilia Romagna, 9(1), 21–24.


Roberto Baiocco, Nicola Nardelli, Lina Pezzuti, Vittorio Lingiardi (2013)
Attitudes of Italian heterosexual older adults towards lesbian and gay parenting
Sexuality Research & Social Policy: A Journal of the NSRC, 10(4), 285–292. doi:10.1007/s13178-013-0129-2


Chiara Caristo, Nicola Nardelli (2013)
Madri lesbiche, padri gay e il benessere dei loro figli. Una rassegna della letteratura
Infanzia e adolescenza, 12, 128–139. doi:10.1710/1328.14702


Nanette Gartrell, Henny Bos (2013)
Il National Longitudinal Lesbian Family Study (USA). L’adattamento psicologico negli adolescenti di 17 anni
Infanzia e adolescenza, 12(2), 86–98. doi:10.1710/1328.14699
US national longitudinal lesbian family study: psychological adjustment of 17-year-old adolescents. Traduzione di Nicola Nardelli


Vittorio Lingiardi, Nicola Nardelli, Emiliano Tripodi (2013)
Psicologi e omosessualità. Gli atteggiamenti dei professionisti della Campania nei confronti dell’omosessualità e delle persone gay e lesbiche. Una ricerca pilota
Giornale dell’Ordine degli Psicologi. Notiziario degli psicologi campani, 14(2), 251–270.


Vittorio Lingiardi, Alessandro Taurino, Emiliano Tripodi, Michele G. Laquale, Nicola Nardelli (2013)
L’atteggiamento degli psicologi nei confronti dell’omosessualità. Report sull’indagine svolta in Puglia
Psicopuglia, 10, 10–23.


Vittorio Lingiardi, Roberto Baiocco, Nicola Nardelli (2012)
Measure of internalized sexual stigma for lesbians and gay men: A new scale
Journal of Homosexuality, 59(8), 1191–1210. doi:10.1080/00918369.2012.712850


Vittorio Lingiardi, Nicola Nardelli (2012)
Partner Relational Problem: Listening Beyond Homo-Ignorance and Homo-prejudice
In P. Levounis, J. Drescher, M. Barber (Eds.), The LGBT Casebook (pp. 223–230). Arlington (VA): American Psychiatric Publishing.


Vittorio Lingiardi, Nicola Nardelli (2011)
Psicologi e omosessualità. Gli atteggiamenti dei professionisti nei confronti dei pazienti/clienti omosessuali
Notiziario dell’Ordine degli Psicologi del Lazio, 3/2010-1/2011, 17–29.


Vittorio Lingiardi, Francesco Gazzillo, Antonello Colli, Francesco De Bei, Annalisa Tanzilli, Mariagrazia Di Giuseppe, Nicola Nardelli, Chiara Caristo, Valeria Condino, Daniela Gentile, Nino Dazzi (2010)
Diagnosi e valutazione della personalità, alleanza terapeutica e scambio clinico nella ricerca in psicoterapia
Ricerca in psicoterapia, 13(2), 97–124.


Vittorio Lingiardi, Nicola Nardelli (2008)
La riparazione che danneggia. Gli effetti delle terapie per “guarire” dall’omosessualità
Psicologia contemporanea, 209, 44–49.


Vittorio Lingiardi, Nicola Nardelli (2007)
Spazio zero. Minority stress e identità omosessuali
In S. Antosa (a cura di), Omosapiens 2. Spazi e identità queer (pp. 3–17). Roma: Carocci.


Nicola Nardelli (2006)
Omosessualità (dis)integrate
In D. Rizzo (a cura di), Omosapiens. Studi e ricerche sugli orientamenti sessuali (pp. 69–79). Roma: Carocci.
