Altri ambiti di intervento psicologico
Problemi relazionali, orientamento allo studio e al lavoro, ecc.
Spesso si pensa che lo psicologo si occupi solo di patologie gravi. Ma non è affatto così. Psicologo e psicoterapeuta sono un ottimo strumento per arrivare a una risoluzione anche dei problemi più comuni.
Capita a volte di avere la sensazione che c’è qualcosa che non va. Per esempio nelle relazioni sociali, oppure nelle relazioni familiari o sentimentali. In genere si prova a risolvere le cose da soli. A volte ci si riesce. Ma quando la soluzione sembra non arrivare, può essere più che mai importante rivolgersi a un esperto, oltre che per risolvere il problema in sé, anche per non rischiare di compromettere altri ambiti che al momento non rappresentano una fonte di preoccupazione (per esempio, un problema sul lavoro può interferire con il benessere personale e familiare).
Un altro esempio di quanto possa essere utile decidere di consultare uno psicologo è quello che riguarda l’orientamento allo studio e al lavoro. Le scelte che riguardano i propri sbocchi professionali possono essere determinanti, ma non sempre vengono fatte in maniera consapevole. Altrettanto importante può essere la scelta di cambiare lavoro o lasciare l’università. In questi casi lo psicologo è un professionista che mette a disposizione i propri strumenti per aiutare il paziente a compiere la scelta migliore.

