
Psicoblog
Blog di argomenti psicologici
(spazio dedicato alla cultura della psicologia per capire meglio se stessi e gli altri)
Il lato oscuro della verità
Quando l’onestà diventa compulsiva
Oltre ai “bugiardi patologici” esistono anche gli “onesti patologici”? Che cosa significa dire sempre la verità?

Castelli di sabbia
La psicologia della menzogna
Raccontare una bugia è un’esperienza assai comune che, di solito, non ha risvolti psicopatologici. Ma se dire bugie diventa un’abitudine, è importante capirne il perché.

Coronavirus
Gli effetti psicologici della quarantena
Alcune persone hanno visto riacutizzarsi i sintomi ansiosi e depressivi e, anche in chi non ne aveva mai sofferto, si sono scatenati vissuti di ansia e crisi di panico.

Facebook, depressione e autostima
Come usare i social network
Alcune ricerche sugli effetti dei social network hanno evidenziato il rischio di favorire sentimenti depressivi e solitudine. Ma è proprio così?

“Non mi piaccio”
Che cos’è la dismorfofobia
Sentirsi costretti a migliorare il proprio aspetto fisico a tutti i costi può essere segnale di un disagio psicologico denominato dismorfofobia (paura della deformità).

Curiosa curiosità
Una ricerca ci mostra le varie tipologie di curiosità
Che cos’è la curiosità? Le persone curiose sono tutte curiose allo stesso modo? E che rapporto c’è tra curiosità e benessere? Alcune risposte da una ricerca americana.

La bilancia del successo
Quando l’autocritica diventa autocondanna
A volte facciamo dei bilanci e ci rimproveriamo per quello che abbiamo o non abbiamo fatto. Queste autovalutazioni possono renderci infelici?

Fare un regalo è un atto relazionale
coinvolge chi lo fa e chi lo riceve
Quando facciamo un regalo, lo scegliamo in base ai nostri gusti o a quelli di chi lo riceve? Gli errori più comuni da evitare. E qualche idea.

Impariamo a riconoscere le microaggressioni
In genere sono di stampo sessista, razzista o omofobico
Le subiamo inconsapevolmente o le mettiamo in atto involontariamente. Ecco perché è importante riconoscerle, per noi e per chi ci sta accanto.

Che cosa diranno i miei genitori?
Come gestire le reazioni al coming out
Quali sono i fattori che contrastano gli effetti delle reazioni negative dei genitori al coming out dei figli? Una ricerca australiana ne evidenzia alcuni.

Affrontare stress e traumi
Ecco come ci aiuta la resilienza
Ogni individuo, durante il corso della propria esistenza, è sottoposto a esperienze dolorose di varia gravità. Scopriamo cos’è la “resilienza” e come può aiutarci a superare le avversità della vita e a mantenere il benessere psicologico.
