
Benvenuti nel mio sito.
I testi contenuti sono scritti in forma divulgativa, con l'intento di promuovere la più ampia diffusione della cultura psicologica.
Buona navigazione!
Andare dallo psicologo:
perché?
I motivi per cui una persona potrebbe voler andare da uno psicologo possono essere tanti: per esempio, per cercare un orientamento nello studio o nel lavoro; per “fare il punto” sulla propria vita e capire come migliorare alcuni aspetti di sé; perché si sta attraversando un periodo difficile (un lutto, una malattia, una separazione, un cambiamento importante).
Quando?
A volte la decisione di andare dallo psicologo viene naturale, altre volte è molto sofferta e combattuta. Spesso, l’idea di andare dallo psicologo viene vissuta come un fallimento, pensando che per superare i problemi basti la forza di volontà. Non è così. Lo psicologo – in particolare lo psicoterapeuta – è un professionista che possiede metodi e strumenti per comprendere i problemi con cui una persona potrebbe avere a che fare e fornire l’aiuto necessario per (ri)trovare il benessere fisico e mentale. Di solito, dopo essere andate dallo psicologo, le persone riescono a risolvere i problemi per cui avevano deciso di consultarlo e vivono meglio. Tante volte mi è capitato sentir dire “se lo avessi fatto prima!”.